… pieno di difficoltà, a volte di amarezze, ma superate tutte da te 🙂
diario
Natale 2021
Ci sono dei Natali più belli di altri.. quest’anno è il suo turno.

Successo…
“il successo di un progetto dipende molte volte da quanto si è andati a rompere le *[scatole]”
Probabilmente anche nella vita chi ottiene più cose dipende direttamente da quanto le si hanno rotte.
Beh, forse l’importante è adeguarsi al trend per avere uguali possibilità.. o no?!
Pensiero natalizio della giornata 😀 ogni tanto ci vuole
Mondi…
[…]il mondo dell’amore è popolato da chi migliora la qualità della nostra vita.[…]
ciò che è veramente umano è essere indifferenti nei confronti di chi non si conosce.[…]
L’esperienza che aiuta…
A volte le zie ormai bis-nonne ti danno qualche consiglio “Non dare tutti i giochi al piccolo, ma uno alla volta e falli girare, in modo che non si annoi mai”.
Poi giri su internet sul tuo autore preferito e leggi:
“Il troppo stroppia” diceva mia nonna. Che si tratti di troppe cose, troppe informazioni, troppe attività, troppe opzioni tra cui scegliere, quando il bambino è sommerso dagli stimoli non ha più la possibilità di rilassarsi, di dedicarsi al gioco spontaneo o semplicemente di annoiarsi.
Semplificare la routine è senz’altro il primo passo per rimediare al sovraccarico cognitivo. Limitare la quantità di giocattoli, di stimoli e di informazioni aiuta il bambino ad essere meno dispersivo e favorisce la concentrazione.
Lo diceva Maria Montessori: l’ambiente nel quale il bambino vive ha un vero e proprio ruolo educativo. Semplificare questo ambiente significa lasciare spazio al bambino. Spazio per ‘respirare’, per crescere, per sviluppare la propria creatività e anche per rilassarsi.
Una cosa che mi colpì durante il mio corso di formazione fu il fatto che ci venisse suggerito di limitare il numero di libri a disposizione. Per me una libreria ricca e ben fornita è sempre stata sinonimo di arricchimento. Ma quali sono i volumi che in libreria attirano la nostra attenzione? Quelli disposti al posto giusto e nel modo giusto (di fronte e non di taglio) e non certo quelli ammassati sullo scaffale. Per fornire al bambino un’ampia scelta basterà far ruotare i titoli, sostituendo quelli per cui ha perso interesse con altri nuovi.”
Vuoi un bambino tranquillo? Semplificagli la vita
Zizzona di Pattipaglia.. un piccolo peccato di gola
Ogni tanto qualcosa di buono ci va … diciamo più di ogni tanto 🙂
